martedì, 20 Maggio 2025
Home > Food & Travel > Le spiagge di Ischia: dove andare con i bambini

Le spiagge di Ischia: dove andare con i bambini

Ischia non è solo una delle più belle isole del Mediterraneo, è anche una delle mete preferite dalle famiglie. Sono infatti presenti numerosi luoghi in cui divertirsi con i bambini, pur godendo di una natura incontaminata e di un paesaggio veramente da sogno. Uno dei vantaggi, rispetto ad altre stupende isole, sta nella vicinanza con la terra ferma: gli aliscafi per Ischia SNAV raggiungono l’isola in meno di un’ora, consentendo un viaggio comodo e poco “traumatico” anche a chi ha figli piccoli.

In viaggio con i figli
Chi ha già avuto l’esperienza di viaggiare con i propri figli sa che avere al seguito dei bambini costringe, a volte, a rinunciare ad alcune mete. Un viaggio eccessivamente lungo senza scalo, l’impossibilità di fermarsi, il timore che si tratti di un percorso eccessivamente pericoloso, sono tutti elementi che ci fanno rinunciare alla vacanza dei sogni fin tanto che i bimbi sono piccoli. Con i nuovi aliscafi per Ischia invece anche una meta così pittoresca è perfettamente raggiungibile anche per chi viaggia con i figli. Stiamo infatti parlando di un viaggio non eccessivamente lungo; dalla nave si vedono paesaggi incredibili fin dalla partenza, cosa che rende la traversata divertente e piacevole. Inoltre, gli aliscafi SNAV sono dei mezzi di trasporto sicuri e confortevoli, per i quali sono anche disponibili biglietti a prezzi scontati.

Le mete imperdibili
La peculiarità di Ischia è quella di essere caratterizzata dal monte Epomeo, che si trova più o meno al centro dell’isola. Non si può dire di essere stati qui se non si è saliti sulla cima del monte, dalla quale si distende ai nostri piedi un panorama impagabile. Possiamo andarci con i bimbi? Certo, anzi si tratta di un’attività perfetta per una giornata in cui non si vuole andare al mare. Per altro è possibile raggiungere la vetta dell’Epomeo a sella di mulo, un’esperienza che i vostri figli non dimenticheranno facilmente. Ischia è famosa anche per i fondali marini che la circondano; ci sono più di 34 km di coste e molti sono i centri di snorkeling dove è possibile avvicinare anche i bambini a questo sport tanto entusiasmante. Il tutto in totale sicurezza e senza avventurarsi a profondità eccessive, dove i bambini non potrebbero giungere.

Le giornate in spiaggia
Come dicevamo le spiagge sono tra i luoghi più apprezzati di Ischia; stiamo parlando comunque di numerose località, alcune più adatte a chi viaggia solo, altre perfette per tutta la famiglia. Per le giornate al mare con i bambini è meglio prediligere i fondali più bassi e le coste meno ventose, magari anche con qualche tipo di organizzazione alle spalle. Particolarmente adatte sono La Chiaia a Forio, o anche la spiaggia di San Montano a Lacco Ameno. Molto pittoresche sono anche la spiaggia degli Inglesi a Ischia Porto o la spiaggia Cava Grado a Sant’Angelo. Per chi vuole trascorrere del tempo all’ombra Ischia è anche ricca di pinete, ideali per un pisolo pomeridiano o anche per un pic nic avventuroso.

Autore
Daniele
Giornalista pubblicista, si occupa di comunicazione in tutte le sue forme. Laureato in Comunicazione Digitale collabora con diverse testate giornalistiche online e offline.

Inserisci un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono indicati con *

*

*