lunedì, 25 Settembre 2023
Home > Food & Travel > Come organizzare una vacanza in famiglia in Emilia Romagna

Come organizzare una vacanza in famiglia in Emilia Romagna

L’Emilia Romagna è una delle mete italiane predilette da ragazzi e famiglie, siccome è affascinante su più fronti. Innanzitutto, le sue grandi spiagge di sabbia fine sono molto frequentate dai giovani, e non solo, in estate. Ma i punti di interesse sono numerosi, con parchi e attrezzature ad hoc per chi vuole godersi dei giorni di totale svago. Infatti, l’Emilia Romagna è la meta turistica ideale per chi viaggia con bambini o adolescenti, dato che ci sono luoghi d’attrazione come parchi acquatici, parchi a tema, delfinari, parchi divertimento e tanto altro ancora. A volte ci si trova in difficoltà quando a muoversi è tutto il nucleo familiare, ma non bisogna perdersi d’animo: ecco come organizzare una vacanza in famiglia in Emilia Romagna.

Villaggi turistici

La stagione estiva è il momento in cui si sente la necessità di un periodo di vacanza, e l’Emilia Romagna è una regione dove sono concentrate spiagge, mare e intrattenimento di ogni tipologia. Qualora a spostarsi debba essere tutta la famiglia, una soluzione economica accettabile e comoda sono i villaggi turistici in Emilia Romagna, poiché si tratta di un’opzione all’insegna del relax. In un villaggio turistico si può trovare la serenità più totale grazie allo staff che si prende cura degli ospiti in modo minuzioso, dalle pulizie in camera fino ai pasti. I villaggi affacciano sulle meravigliose spiagge presenti in questa regione, e nell’offerta viene incluso un posto sulla finissima sabbia e proprio vicino al mare cristallino dell’Emilia Romagna. Infatti, l’unico pensiero degli ospiti riguarda la scelta del costume da indossare, perché per il resto non si dovranno prendere decisioni ardue o cercare un comodo piazzamento sulla spiaggia, dato che sono i gestori dei villaggi a indicare agli ospiti quale ombrellone con lettini ha a disposizione. Si tratta della migliore modalità per trascorrere in tranquillità le proprie vacanze familiari, per l’ambiente e le attività proposte. Infatti, ad occupare il tempo dei bambini assicurandogli del sano divertimento, ci sono i mini club con animatori. Lo svago è presente anche per gli adulti, unito a quello dei più piccoli, siccome in orario serale vengono proposti degli spettacoli musicali o comici, dove talvolta vengono coinvolti i bambini. Le attività per tutta la famiglia sono di varia tipologia, dallo sport ai giochi di carte, passando per quelle acquatiche come i giri in canoa o con il pedalò. Il pranzo solitamente o viene servito al tavolo dai camerieri oppure è a buffet, e le scelte sono abbondanti con piatti che vanno incontro alle esigenze di ogni ospite. Si può anche optare per una formula dove la cucina è inclusa nell’appartamento, per chi desidera prepararsi il pranzo da solo, ma è piuttosto raro siccome si punta ad una vacanza di completo relax. Per ciò che concerne i costi, ovviamente sono legati al periodo in cui si sceglie di soggiornare nei villaggi turistici: sono maggiormente economici nel periodo di bassa stagione; più elevati quando ci si avvicina all’alta e all’altissima stagione, in piena estate. Per potersi aggiudicare le migliori camere è importante prenotare qualche mese prima, in modo tale da riuscire ad ottenere prezzi vantaggiosi. Infine, l’Emilia Romagna è una regione ricca di verde e di attrazioni, dunque è possibile uscire dal proprio villaggio per esplorare nuove zone e i famosi parchi presenti sul territorio.

vacanza in famiglia in Emilia Romagna

Attrazioni da selezionare

In Emilia Romagna abbondano le attività per tutta la famiglia, e di varia entità, bisogna solo scegliere quelle che si desiderano maggiormente. Se si vuole optare per un’esperienza insolita, il verde del territorio è affascinante ed inconsueto, e alcune zone sono perfette per una camminata in compagnia. Tra questi, da segnalare sicuramente gli inconsueti paesaggi dell’Alta Val Parma; Il Parco Regionale del Delta del Po; la gita in barca nelle Valli di Comacchio, per andare alla scoperta delle antiche stazioni di pesca; il Parco Avventura Val Trebbia può risultare un’avventura al brivido la famiglia, con percorsi divisi tra adulti e bambini a seconda del grado di difficoltà. Ma l’Emilia Romagna è famosa anche e soprattutto per i suoi parchi a tema, fonte ben distinta di divertimento di ogni genere: l’Aquafan di Riccione; il Delfinario e Fiabilandia a Rimini; l’Indiana Golf a Riccione; l’Italia in Miniatura a Viserba (Rimini); Mirabilandia a Ravenna.

Il modo migliore per andare in Emilia Romagna

Da qualunque zona d’Italia è assolutamente consigliato partire con un mezzo privato come l’auto, per andare in Emilia Romagna. Una volta lì, ci sarà senz’altro un garage incluso nel villaggio turistico dove si alloggia, e poi è essenziale poter essere liberi di spostarsi da una zona all’altra della regione senza dover fare affidamento a pullman e altri mezzi pubblici, in modo tale da godersi a pieno la vacanza. In alternativa, si può raggiungere la regione con i treni, però poi per ogni spostamento andrebbe noleggiata un’auto oppure prendere un taxi. Insomma, partire con la propria macchina è l’opzione migliore per andare in Emilia Romagna.

Autore
Niki Rocco
Senior Web Developer e Seo Specialist di professione. Laureato in Informatica presso l'università Cà Foscari di Venezia, ha una passione sfrenata per il web.

Inserisci un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono indicati con *

*

*