Troppo spesso sottovalutato, il pacchetto dei regali rappresenta un elemento di grande importanza. Possiamo affermare senza ombra di dubbio che il pacchetto costituisce già di per sè un regalo, quando pensato e personalizzato a seconda del gusto di chi lo fa o di chi lo riceve. Ecco perchè, allora, è bene dedicare un certo quantitativo di tempo alla sua preparazione anzichè utilizzare confezioni anonime, per rendere il regalo poetico, emozionante, speciale. Come personalizzare un pacchetto regalo? con la confezione, appunto, e sono sufficienti pochi semplici accorgimenti per farlo, a cominciare dalla scelta della carta. L’incarto è il biglietto da visita del regalo: potete optare per un colore neutro come l’avana, da decorare utilizzando adesivi, pois brillanti da creare con il glitter incollato o disegni a tema. Un’alternativa per stupire può essere la carta color nero da abbellire con disegni realizzati a mano, a gessetto. Anche se si opta per il sacchetto o per la scatola è possibile impreziosire il pacchetto con decori a tema (natalizio, pasquale, di compleanno, di nozze etc) oppure con dei rametti di bacche rosse. Un consiglio particolare? la carta regalo realizzata con le foto ricordo, fotocopiando (ingrandendole e in bianco e nero) delle fotografie per poi unirle tra loro con il nastro adesivo. Se invece si sceglie la borsa in cotone è possibile decorarla con il glitter, spennellando delle foglie secche con la colla vinilica, appoggiandole sulla stoffa per poi staccarle dopo aver esercitato una leggera pressione e distribuendo il glitter color verde prima su un foglio di carta, per poi andare a versarlo sulla colla, facendo in modo che l’intera sagoma venga ricoperta in modo uniforme.
La scelta del nastro e del biglietto per il pacchetto regalo
Immancabile, indipendentemente dal fatto che il regalo sia presentato in una scatola, in un sacchetto o che si utilizzi la carta, è il nastro da applicare: anche in questo caso la scelta è ampia. Si può utilizzare il nastro lucido oppure scegliere la corda da pacco, i fili di lana colorati o ancora la fettuccia di raso, a seconda del tipo di dono ma anche della tipologia di pacchetto regalo. L’alternativa sono i washi tape, nastri adesivi proposti in colori e dimensioni diverse, con i quali è possibile giocare ritagliandoli in pezzi più o meno grandi per poi creare parole o forme particolari e divertenti.
Altro elemento che non deve mai mancare, quando si vuole personalizzare un regalo, è il biglietto, che rappresenta il tocco finale del dono. Si può scegliere un biglietto pieghevole da inserire in una busta, qualora il messaggio da scrivere sia piuttosto lungo. In questo caso sia la busta che il biglietto potranno essere abbellitti decorati con piccoli adesivi colorati. In alternativa vi è un’ampia scelta di bigliettini di dimensioni ridotte e double face, una parte per scrivere il messaggio, l’altra con una disegno creativo. Se non trovate il bigliettino giusto potete crearne uno fatto in casa, magari utilizzando vecchie cartoline, foto o sagome particolari ritagliate dal cartoncino, applicandovi sopra un foglio bianco che, come la tela di un quadro, potrete personalizzare a vostro piacimento; ma anche foglie secche o pezzi di corteccia da decorare utilizzando dei pennarelli punta grossa indelebili.
Personalizzare il pacchetto: alcuni utili consigli creativi
Tra gli altri accessori utili troviamo l’adesivo stellato, realizzato in carta adesivo con le stelline, perfetto per i regali di Natale; i chiudipacco con la forma di cuoricino, di stellina o, perchè no, di un simpatico animale, alcuni dei quali sono disponibili anche con la colorazione dorata, per alzare il livello di dettaglio del pacchetto regalo; lo spago bicolore, un’ottima idea per chiudere sacchetti o scatole oppure per legare i bigliettini; lo scotch invisibile, utile sia per rifinire il pacchetto che per scriverci sopra.