L’acquisto dei costumi per bambina non andrebbe fatto con eccessiva superficialità. Si tratta infatti di capi di abbigliamento che devono avere a disposizione alcune peculiarità essenziali, in modo che vostra figlia si diverta senza doversi preoccupare di ciò che indossa. Peraltro i costumi da bagno bambina andranno sostituiti di anno in anno: le bimbe crescono in fretta e, con il passare degli anni, mutano anche esigenze e necessità.
Il costume da bagno ideale
Per acquistare il costume giusto conviene, come prima cosa, affidarsi ai gusti di vostra figlia, anche se ha pochi anni. Non è infatti infrequente che le piccole non desiderino indossare un capo di abbigliamento del colore “sbagliato” o in un modello che non le aggrada. Visto che il costume da bagno sarà per molte ore al giorno la loro unica protezione, è bene che lo indossino senza troppi intoppi. Sembra strano, ma già a due-tre anni le bambine tendono ad avere le idee ben chiare, e spesso anche i loro fratellini. Quindi portiamole con noi quando facciamo acquisti di abbigliamento: non ci costa nulla acquistare un costume da bagno per bambina blu invece che azzurro, o con decorazioni floreali invece che quello con le barchette che avevamo scelto noi.
Una questione di pelle
Oltre al modello è importante scegliere il costume accuratamente anche per quanto riguarda il tessuto e le dimensioni. Acquistiamo un capo della giusta misura, evitando che sia troppo stretto (e quindi fastidioso, che stringe in alcuni punti e impedisce i movimenti) o troppo largo (e quindi poco pratico, che cade durante una corsa o un bagno in mare). Il tessuto dovrà prendersi cura della pelle della piccola, quindi meglio avere a disposizione il migliore in commercio, per evitare arrossamenti e fastidi. Inoltre sono oggi presenti nei negozi specializzati costumi da bagno per bambine in tessuti innovativi, che si asciugano con grande rapidità e consentono un utilizzo prolungato nel tempo senza alcun tipo di problema. Anche se la bimba è molto piccola capita spesso che prediliga dei costumi due pezzi o interi, simili a quelli della sua mamma; visto che non è poi così semplice mantenere sempre alta la protezione solare in tutte le parti del corpo, se la bimba preferisce coprirsi leggermente di più è meglio.
Il modello
Per quanto riguarda il modello del costume da bagno dipende fortemente dall’età della bimba. Se ha pochi anni sarà opportuno considerare che dovrà contenere anche il pannolone, e che ne esistono di appositamente studiati. Se la bimba è un pochino più grandicella invece potremo sbizzarrirci, anche perché oggi si trovano in commercio costumi da bagno veramente molto belli, con un certo stile e fantasie molto decorative. Come dicevamo, se la bimba preferisce “coprirsi” allora prediligiamo i costumi interi o due pezzi; in caso contrario anche uno slip con delle decorazioni di frutta e fiori può essere perfetto. In questi casi però evitiamo di farle indossare lo slip del fratellino, potrebbe essere considerato un affronto.