Affrontare dei lunghi viaggi è sempre piuttosto stressante. Se gli adulti si stancano molto in viaggio, però, i bambini ancora di più. Per loro trascorrere del tempo in un mezzo di trasporto, che sia l’auto, la nave o l’aereo, è un’attività che può essere sia affascinante che noiosa: ogni bambino affronta questo momento in maniera differente. Tuttavia, c’è una cosa che accomuna la maggior parte dei bambini, ovvero la noia che li assale dopo i primi momenti di entusiasmo. Proprio per questo motivo è fondamentale intrattenerli, ad esempio usufruendo dei giochi per bambini su Boing App o altre app simili. In questo modo, infatti, i piccoli saranno concentrati a guardare i loro personaggi preferiti e non presteranno attenzione al tempo impiegato per raggiungere la meta.
Cosa fare prima di partire?
Prima di mettersi in viaggio con i piccoli, è fondamentale spiegar loro cosa affronteranno e coinvolgerli nella preparazione di tutto. Bisogna evitare le bugie, preparandoli anche a lunghe ore di tragitto senza soste, illustrando però cosa si farà all’arrivo. La prospettiva di una vacanza divertente rende più sopportabile il viaggio. Tuttavia, è fondamentale essere sinceri anche se non si raggiungerà un luogo entusiasmante (come un viaggio di lavoro), spiegando l’importanza di questo spostamento. In ogni caso, potrebbero essere utili dei video o dei libri concernenti la meta da raggiungere. Ancora, è preferibile chiedere ai bambini cosa vogliono mettere in valigia, lasciandoli liberi di scegliere tra i vestiti più appropriati, guidando la loro scelta. Ad esempio, se si raggiungerà una località in montagna, bisogna spiegare che è necessario mettere in valigia abiti pesanti e non costumi da bagno, e viceversa. Anche questi piccoli dettagli fanno parte della preparazione al viaggio e rendono il bambino più consapevole e tranquillo.
La busy bag
La busy bag è un metodo per intrattenere i bambini durante un viaggio. Non è nulla di complicato: si tratta di un piccolo trolley, uno zaino oppure un borsone contenente alcuni dei giochi preferiti del bambino. Si può riempire con macchinine, pupazzetti, bamboline e altri accessori; si può utilizzare in maniera diversa: un metodo è lasciare al bambino la possibilità di scegliere il gioco preferito e poi riporlo nella busy bag dopo averlo utilizzato, ma si può anche chiedergli di toccare i giochi e riconoscerli prima di prenderli. In alternativa, si può chiedere al piccolo di tenere gli occhi chiusi, estrarre i giochi e porre delle domande per permettergli di indovinare il personaggio estratto. Si può basare il gioco solo sugli indovinelli, oppure chiedere al bambino di inventare delle storie con i personaggi estratti (magari prendendo ispirazione anche da ciò che si vede fuori dal finestrino).
La musica
I bambini sopportano più facilmente i viaggi se possono ascoltare della musica di loro gradimento. Proprio per questo, se si affrontano dei viaggi in macchina, è preferibile coinvolgerli nella scelta delle tracce sonore, includendo anche della musica adatta alla loro età, come ad esempio le sigle dei cartoni animati. Tra i giochi da fare, vi è anche il karaoke: si può optare per cd contenenti solo basi musicali, senza le parole, e preparare dei fogli con le parole per cantare in compagnia. Un’alternativa potrebbero essere le fiabe sonore, ovvero dei racconti da ascoltare.