domenica, 3 Dicembre 2023
Home > Casa > Lame del rasoio, come farle durare più a lungo? trucchi e consigli

Lame del rasoio, come farle durare più a lungo? trucchi e consigli

come far durare lame del rasoioFarsi la barba è un’abitudine quotidiana, periodica o saltuaria di tutti gli uomini. C’è chi preferisce farla tutti i giorni, chi opta per una rasatura una volta ogni due o tre giorni, chi si limita ad un singolo taglio settimanale e chi invece la lascia crescere, per poi ‘darci un taglio’ dopo alcune settimane o addirittura qualche mese. Ciò non toglie che le lame del rasoio rappresentano un costo abbastanza sostenuto poichè è necessario sostituirle con una certa periodicità acquistandone di nuove. I moderni ricambi per rasoio a tre, quattro o cinque lame hanno prezzi ‘importanti’ che, nel caso di confezioni contenenti quattro o cinque lame, possono ampiamente superare i 10-12 euro. E, anche se la loro durata è nettamente superiore rispetto a quella delle lame usa e getta, in tanti si chiedono come farle durare di più, per poter risparmiare il più possibile senza però che questo crei complicazioni nel farsi la barba.

Scopriamo dunque i trucchi e i consigli per far durare più a lungo le lame del rasoio

Un metodo effettivamente esiste, e consente di risparmiare una sostanziosa somma di denaro. E, peraltro, si tratta di una procedura piuttosto semplice ma che prolunga la durata delle lame di rasoio rendendole utilizzabili più del doppio rispetto al normale. Occorre però fare una premessa: il merodo da seguire risulta efficace specialmente per coloro che hanno una barba ‘morbida’ e che sono soliti farsela ogni cinque, sette giorni circa. Inoltre è importante non soffrire di dermatiti o altre problematiche della pelle; in questi casi il risultato è garantito, con la possibilità di utilizzarle anche in contropelo, ed un viso che diventerà liscio anche dopo decine di utilizzi.

Scopriamo dunque i trucchi e i consigli per far durare più a lungo le lame del rasoio

Chi è alla ricerca di trucchi e consigli per aumentarne la durata rimarrà sorpreso dalle semplicità di questa procedura. Il grosso del lavoro è solitamente fatto dalla striscia lubrificante posta nella parte superiore delle lame, pensata per proteggere la pelle dagli arrossamenti e, rilasciando la sostanza lubrificante man mano che la si utilizza, fare in modo che le lame scorrano in maniera più fluida sulla pelle. Quando notate che le lame iniziano a tagliare meno, questo accade solitamente intorno alla decima rasatura, spesso la difficoltà nel farsi la barba non è legata ad un’usura delle lame, bensì all’esaurimento del lubrificante posto sulla striscia che, consumata, tenderà ad assumere un colore bianco. Ma le lame non sono ancora da buttare: provate ad apporre sulla striscia della sostanza lubrificante o, in alternativa, del sapone molto denso, avendo cura di fare in modo che venga in parte assorbito dalla striscia, e utilizzate le lame sotto la doccia con acqua molto calda: il risultato sarà analogo ai primi utilizzi ma potrete continuare a radervi con la stessa lama anche più di venti, venticinque volte, con un importante risparmio di denaro per l’acquisto di nuove lame.

Autore
Daniele Orlandi
Giornalista pubblicista, si occupa di comunicazione in tutte le sue forme. Laureato in Comunicazione Digitale collabora con diverse testate giornalistiche online e offline.

Inserisci un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono indicati con *

*

*