Con pochi semplici accorgimenti è possibile capire come piegare le lenzuola matrimoniali in maniera impeccabile e senza dover chiedere aiuto ad altre persone, per poterle riporre nell’armadio senza che si rovinino.
Piegare le lenzuola, tanto più se matrimoniali, non è un’operazione facilmente attuabile se non si conoscono alcuni consigli pratici pensati per preservare le proprie lenzuola dal disordine e dalle pieghe. Per capire come piegare lenzuola di grandi dimensioni come quelle matrimoniali è bene procedere per fasi: anzitutto è bene iniziare dalle lenzuola prive di elastici, più semplici da piegare.
Come piegare le lenzuola senza elastici
Nel caso l’abitazione abbia una scala interna, un balcone o un soppalco, l’operazione di piegatura delle lenzuola è piuttosto semplice. E’ sufficiente lasciare cadere le lenzuola matrimoniali verso il basso, prestando attenzione che non tocchino terra o la parte esterna del balcone.
In questo modo le lenzuola saranno ben stese e non si dovrà fare altro che unire gli angoli tre volte di seguito.
Ma come piegare le lenzuola matrimoniali in una casa di ridotte dimensioni o priva di balcone? in questo caso il metodo consigliabile è quello di appoggiare le lenzuola sul letto, non prima di averlo allontanato dalle pareti per potersi muovere su tutti e quattro i lati più agevolmente. Il secondo passaggio consiste nello stendere il lenzuolo, dal rovescio, sul materasso del letto. In questo modo è possibile piegare gli angoli a due a due, dando al lenzuolo una forma a rettangolo. Prima di piegare il lenzuolo per l’altro verso è importante passare la mano su tutta la sua superficie, per eliminare ogni piega ‘residua’
La piegatura delle lenzuola con gli elastici
Più complicato è capire come piegare le lenzuola matrimoniali con gli elastici, utilizzate a copertura del materasso. Il procedimento è semplice ma è bene conoscerlo prima di iniziare la piegatura, per ottenere un risultato ottimale. Tutto ciò che bisogna fare è eliminare la parte arricciata degli elastici con delle piccole pieghe sulle estremità delle lenzuola che creino la forma ad angolo, dandogli cioè una forma simile a quella delle lenzuola normali. A questo punto, è possibile procedere con la piegatura normale, unendo cioè tra loro gli angoli e passando la mano sulla superficie del lenzuolo per eliminare le pieghe.
Lenzuola con angoli, come realizzare una piega perfetta
A prima vista sembra complicato capire come piegare le lenzuola con gli angoli, generalmente utilizzate da coloro che tendono a muoversi spesso durante la notte ritrovandosi la mattina con le coperte fuori posto. Grazie alle lenzuola con gli angoli invece, il letto rimane sostanzialmente in ordine anche nel caso di movimenti costanti.
Per piegarle è sufficiente piegare in due il lenzuolo facendo combaciare gli angoli a due a due, andando a creare due coppie di angoli perfettamente sovrapposti. Ogni angolo deve essere cioè inserito dentro l’altro, prima formando due coppie e in un secondo momento sistemando una coppia dentro l’altra, per ottenere un solo angolo.
A questo punto il lenzuolo potrà essere stirato ed in seguito ripiegato due o tre volte in base alle specifiche esigenze e allo spazio nell’armadio, dandogli la forma di un rettangolo.