lunedì, 25 Settembre 2023
Home > Casa > Come la caldaia giusta può essere una svolta ecologica per la propria casa

Come la caldaia giusta può essere una svolta ecologica per la propria casa

La caldaia ha un funzionamento molto semplice: tramite un processo di combustione in cui l’acqua viene portata ad alte temperature, si riscaldano gli spazi di casa e si può produrre acqua calda sanitaria da utilizzare quando si cucina, si lavano i piatti o in bagno per potersi fare una doccia calda. Esistono però diverse tipologie di caldaie, la tua è ecologicamente sostenibile? I modelli più recenti puntano molto sulla sostenibilità e nel caso in cui si possegga una vecchia caldaia, bisogna valutare se può essere una buona scelta affidarsi a esperti come Braga Installazione caldaie per sostituirla con un nuovo dispositivo green nel proprio abitato.

Caldaia green, abbassare le bollette e aiutare l’ambiente

Il meccanismo dietro una caldaia a condensazione ecologica è quello del recupero dei fumi. Nelle vecchie caldaie il fumo veniva espulso e si spargeva nell’ambiente esterno andando così ad aumentare il tasso di inquinamento. Grazie alle nuove tecnologie ora questo non avviene più: i fumi vengono rimessi in circolo subito e si sfrutta il calore generato per riscaldare l’acqua, diminuendo al tempo stesso costi e livello di inquinamento atmosferico.

È vero che il costo iniziale di acquisto di una caldaia di nuova tecnologia è più alto ma se si pensa alla riduzione dei costi in bolletta che questo acquisto comporta, nel tempo si andrà a risparmiare e il prezzo con il quale è stata pagata la nuova caldaia diventerà un grande investimento. Visto anche l’attuale costo delle bollette in Italia, è importante scegliere un prodotto efficiente e che faccia risparmiare più energia possibile.

Si può anche accedere, facendo le dovute analisi e consultandosi con esperti del settore, a bonus ecologici per abbattere ulteriormente il costo iniziale di acquisto per facilitare ulteriormente la scelta e l’installazione di una caldaia green. Vi possono essere molte agevolazioni come ad esempio:

  • Una agevolazione del 50% del costo di acquisto e installazione se si decide ad acquistare una caldaia di classe A;
  • Una agevolazione del 65% del costo di acquisto e installazione se si decide ad acquistare una caldaia di classe A o superiore.

Come capire se una caldaia è ecologica

Il grado di inquinamento di una caldaia viene valutato in base ai livelli di emissioni: sono rapportati tra milligrammi e kW prodotti all’ora. L’Europa divide le caldaie in sei classi Nox, cioè le emissioni di ossidi di azoto che tutti i dispositivi di questo tipo producono e che è alla base di quanto una caldaia può inquinare.

Le caldaie più vecchie potevano inquinare fino a 260 milligrammi/kW, mentre quelle più recenti ed ecologiche arrivano a emettere solamente meno di 70 mg/kW all’ora. Si tratta di una riduzione delle emissioni inquinanti di quasi quattro volte rispetto alle caldaie più datate. Perciò l’acquisto di una caldaia che rispetta i più recenti standard ecologici sarà un enorme aiuto al pianeta per contribuire alla rivoluzione green che sta avvenendo in tutto il mondo.

Un piccolo passo per il benessere dell’ambiente

Scegliere una nuova caldaia è un investimento che va considerato attentamente. Un dispositivo a condensazione 100% green sarà un ottimo investimento per la propria casa, andando ad aumentare le prestazioni, in modo da aver subito acqua calda e un migliore riscaldamento tramite termosifoni.

Fare attenzione a incentivi e sconti è importante per trovare le migliori offerte e può essere utile consultarsi prima con un’azienda esperta nel settore per poter scegliere il dispositivo più ecologico e consono ai propri bisogni, per un’installazione veloce e sicura nella propria casa. Per contrastare la crisi climatica e quella energetica si può iniziare dall’acquisto di una nuova caldaia performante, un piccolo passo per salvaguardare l’ambiente.

Autore
Daniele Orlandi
Giornalista pubblicista, si occupa di comunicazione in tutte le sue forme. Laureato in Comunicazione Digitale collabora con diverse testate giornalistiche online e offline.

Inserisci un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono indicati con *

*

*